ELENCO DEGLI ALLOGGI SUI CAMMINI PORTOGHESI A SANTIAGO (PDF da scaricare) albergues dei cammini portoghesi a Santiago IT2019 ELENCO DEGLI ALLOGGI DEL CAMMINO CENTRALE PORTOGHESE DA LISBOA A SANTIAGO IT2021 (PDF da scaricare): albergues-caminho-central IT2021 ELENCO DEGLI ALLOGGI SUI CAMMINI COSTA E LITORAL con variante “espiritual”(PDF da scaricare) ALLOGGI CAMINO […]
Santiago

UN LUNGO CAMMINO DALL’ITALIA A SANTIAGO UN LUNGO CAMMINO DALL’ITALIA IT2023 pdf da scaricare, aggiornato per gli alloggi UN LUNGO CAMMINO DALL’ITALIA A SANTIAGO Non sono molti quelli che decidono di partire dall’Italia per andare a Compostella ed all’oceano della Costa da Morte, a piedi, in bici o con altro […]
UN LUNGO CAMMINO: dall’Italia a Santiago di Compostela
Non molti sanno che la rinascita del movimento jacobeo, dei cammini a Santiago e di tutto il resto, si deve in gran parte al ruolo giocato da intellettuali francesi spagnoleggianti, da curati di paese appassionati e da qualche avventuriero del secolo scorso. La prima edizione moderna del Libro V del […]
LA FRANCIA COMPOSTELLANA E JACOBEA nell’Epoca moderna
ORIGINE DEL NOME SANTIAGO Santiago, Jaime, Diego, Jacobo, Yago… l’origine del nome dalle mille varianti… Oggi e’ l’onomastico dei Santiago, Jaime, James, Jacopo, Giacomo, Thiago, Yago, tra gli altri. Tutti nomi che hanno una stessa origine e che si equivalgono, perche’ tutti derivano dall’ebreo YA’AKOV, latinizzato in Iacobus o Iacomus. […]
ORIGINE DEL NOME SANTIAGO

Riportiamo in quest’unico articolo tutte le liste delle ospitalità lungo i principali Cammini europei di cui disponiamo. Tutte le liste sono aggiornate nel corso del 2017. I contributi di amici, che vogliano mettere a disposizione le loro annotazione per aiutare i futuri pellegrini, sono sempre i benvenuti e possono essere […]
Liste di albergues sui Cammini in Europa

di Javier García Turza- Università della Rioja Verso la metà del VII secolo si diffonde in Europa la notizia che Giacomo predicó nell’Occidente spagnolo. Molto più tardi arriverà nella Penisola Iberica il culto dell’apostolo e, già nei primi anni del secolo IX, troviamo testimonianze a proposito della scoperta della sua tomba […]
L’IMMAGINARIO ED IL REALE NELLA FIGURA DI SANTIAGO

Tratto dal libro: “Le Matamore, mythe, images et réalité” di Denise Péricard-Méa Il Matamori e Carlo V L’immagine di san Giacomo cavaliere, protettore dei fedeli che l’implorano nei loro combattimenti, si é diffusa in Europa, in parte grazie a Carlo Quinto. Dal 1315, gli svizzeri avevano fatto di san Giacomo l’apostolo […]
L’immagine di Santiago Matamoros in Europa

Polvo, barro, sol y lluvia es el camino de Santiago millares de peregrinos y más de un millar de años. Peregrino, ¿quién te llama? ¿qué fuerza oculta te atrae? No es el camino de las estrellas ni las grandes catedrales. No es la bravura Navarra ni el vino de los […]
Polvo, barro, sol y lluvia (polvere, fango, sole e pioggia)

BIBLIOTECA JACOBEA – RIELABORAZIONE PERSONALE su dati di Bernard Delhomme www.xacobeo.fr ed altri, in varie lingue ed in ordine alfabetico PREPARAZIONE (in francese) “Le guide pratique du randonneur” Edition FFRP (Fédération Française Randonnée Pédestre) – 2006 ‘Voûte plantaire – Voûte céleste – A la découverte du pied sur le chemin […]
Bibliografia
Qualche notizia su come e dove chiedere di fare l’hospitalero. Ogni anno persone di tutte le età e nazionalità chiedono e cercano un posto per poter fare gli hospitaleri. Finiti i tempi antichi dei camminanti vagabondi sui cammini che cercavano di installarsi in un rifugio per sopravvivere, vennero i tempi […]
Come e dove fare l’hospitalero?

CHE COSA PORTARSI SULLE SPALLE Zaino da 40-50 litri e coprizaino impermeabile Sacco a pelo più o meno caldo, dipende dalla stagione SCARPE low o mid goretex vibram di una misura in più o sandali da trekking Bastone o bastoncini da cammino Ombrello robusto pieghevole 3 paia calze corte (estive […]
Cosa mettere nello zaino?

ZAINO : tra i 50 ed i 60 litri, con tasche esterne ampie (due laterali ed una posteriore) per metterci quello che serve sempre durante la marcia, con spallacci e dorso imbottito regolabili, con cinghie sopra (per il materassino autogonfiante o la stuoia di spugna od altro), con fascia ventrale […]
Equipaggiamento… Cosa portare?

Patrimonio dell’Umanità, i cammini di Santiago sono aperti a tutti ed a ciascuno. Potrete incontrare il turista in cerca di emozioni, il trekker che segue un tracciato organizzato, lo sportivo in cerca di record, l’etnologo dilettante o il collezionista di pietre antiche o l’appassionato di chiese romaniche….ma vi succederà anche […]
Come si riconosce un pellegrino?
Agli inizi era solo un rigagnolo: qualche appassionato, talvolta dei vagabondi, spesso dei turisti. Una élite (?), degli apripista, dei pionieri, diremmo noi…c’é sempre qualcuno che apre una via ed altri seguono poi le tracce… E questo rigagnolo é diventato fiume. *Fare l’accoglienza a Saint Jean pied de port o […]
Ai bordi dei Cammini

Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute et conoscenza. Dante Buon cammino! Io non sono un pellegrino nel vero senso del termine, piuttosto un camminante che visita ed osserva quel mondo là… Ho studiato un po’ di storia medievale dopo il mio primo cammino ed ho […]