scheda_santujacu 2017 Storia “Salio el glorioso Apostolo Santiago del puerto de Iafa y vino a isla de Cerdeña; y de alli a España…” “Il glorioso Apostolo San Giacomo partì dal porto di Giaffa e venne all’isola di Sardegna; e da lì in Spagna…” Breviario armeno compilato per il Patriarca di […]
Cammini

Colui che cammina molto e legge molto, vede molto e sa molto – don Chisciotte, parte II cap. 25. Dopo il ritrovamento del sepolcro dell’apostolo, Compostela diventa un centro di pellegrinaggio che raggiunge il suo apice nel secolo XII. L’interesse del re asturiano Alfonso II per servirsi di Santiago come […]
Breve storia del pellegrinaggio jacopeo

Cammini ed altro – siti scelti http://www.camminando.eu/wordpress/ https://www.facebook.com/pages/i-cammini-di-Santiago-in-Europa/ https://www.facebook.com/groups/165116806847599/ (gruppo cammino santu jacu) http://www.amigosdelcamino.com/” Asociacion Galega AGACS http://caminodesantiago.consumer.es/” http://www.pellegrinando.it/“ http://www.libreriaeditriceurso.com/escursioni/caminosantiago2.html http://www.verscompostelle.be/” http://www.csj.org.uk The Confraternity of St James http://www.chemins-compostelle.com/sommaire.html ACIR http://www.jacobeo.net/” http://www.archicompostela.org/Peregrinos http://www.godesalco.com/camino/plata” La Via de la Plata. http://www.caminosantiago2010.es/” Mapa del Camino de Santiago http://www.mundicamino.com/” http://www.saint-jacques.info/” fondation Parou http://www.jakobus-info.de/” Wir pilgern […]
Link utili

BIBLIOTECA JACOBEA – RIELABORAZIONE PERSONALE su dati di Bernard Delhomme www.xacobeo.fr ed altri, in varie lingue ed in ordine alfabetico PREPARAZIONE (in francese) “Le guide pratique du randonneur” Edition FFRP (Fédération Française Randonnée Pédestre) – 2006 ‘Voûte plantaire – Voûte céleste – A la découverte du pied sur le chemin […]
Bibliografia

IL CAMMINO NON E’ SPAZIO, E’ TEMPO TEMPO DI PROGRESSO DOVE LA RAGIONE E L’ESPERIENZA INCUBANO LA SAGGEZZA. In tempi antichi il termine “peregrinare” significava “andare per terre sconosciute”, il peregrino era lo straniero; poi il Cristianesimo utilizzo’ la parola per dargli un connotato religioso “andare in pellegrinaggio ad un […]
Il Cammino non è spazio, è tempo…

Era un mezzogiorno uggioso. A lungo ero rimasto indeciso se partire o no. Tanto avevo tempo! E’ sempre cosi’ nei giorni prima della partenza, quella vera, non quella sognata od immaginata nei mesi o nelle settimane che la precedono, studiando percorsi e leggendo note di altri camminanti. Non mi piace […]
Camminando…in Italia
Agli inizi era solo un rigagnolo: qualche appassionato, talvolta dei vagabondi, spesso dei turisti. Una élite (?), degli apripista, dei pionieri, diremmo noi…c’é sempre qualcuno che apre una via ed altri seguono poi le tracce… E questo rigagnolo é diventato fiume. *Fare l’accoglienza a Saint Jean pied de port o […]
Ai bordi dei Cammini

Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute et conoscenza. Dante Buon cammino! Io non sono un pellegrino nel vero senso del termine, piuttosto un camminante che visita ed osserva quel mondo là… Ho studiato un po’ di storia medievale dopo il mio primo cammino ed ho […]