Sinodo Giovani: in cammino con Maria
Attività associative
ALCUNI POSTI DOVE CERCANO HOSPITALERI SPAGNA * LA FICS (fraternidad internacional del camino de Santiago) nasce nel 2014 e intende conservare lo spirito del cammino essenziale, lottando contro la massificazione consumerista. Oltre alle campagne di denuncia, sta gestendo albergues a donativo, come a Grado, Canfranc Pueblo e Najera, in cui necessitano […]
ALCUNI POSTI DOVE CERCANO HOSPITALERI
SPIRITI, FANTASMI, MAGHI, STREGHE, APPARIZIONI IN GALIZIA A tutti quelli che passano in cammino in Galizia non sarà sfuggita la ricchezza di fantasmagorici personaggi che la popolano, che spesso si apparentano a quelli della nostra mitologia, a quelle storie che i vecchi raccontavano intorno al camino o alla stufa nelle […]
SPIRITI, STREGHE, FATE ED ALTRE APPARIZIONI IN GALIZIA
Non molti sanno che la rinascita del movimento jacobeo, dei cammini a Santiago e di tutto il resto, si deve in gran parte al ruolo giocato da intellettuali francesi spagnoleggianti, da curati di paese appassionati e da qualche avventuriero del secolo scorso. La prima edizione moderna del Libro V del […]
LA FRANCIA COMPOSTELLANA E JACOBEA nell’Epoca moderna
Che sappiamo di San Rocco che spesso assomiglia a San Giacomo? SAINT ROCH (1350-1378 o 79 ?) di MONTPELLIER Esiste una grande affinità nelle rappresentazioni iconografiche di san Giacomo e di san Rocco, ciascuno vestito del costume tradizionale del pellegrino con le conchiglie, come talvolta vediamo anche altri santi. […]
UN SANTO PELLEGRINO: san ROCCO (saint ROCH)

Passo dopo passo, da qualche anno stiamo lavorando per costruire l’unione dei cammini del Mediterraneo che sia la base per il futuro ITINERARIO CULTURALE EUROPEO : “VIE JACOBEE DEL MEDITERRANEO”, unendo gli sforzi e le attività delle associazioni che operano dalla Palestina a Cipro, da Creta a Malta, […]
AVANTI VERSO L’UNIONE DEI CAMMINI DEL MEDITERRANEO
MOSTRA-EXPO sui cammini jacobei a BASTIA in CORSICA con il CAMMINO DI SANTU JACU a cura di Noel Bonnal e degli amici del cammino della regione Provenza e Corsica, con conferenza della nostra amica, la ricercatrice francese Dr Denise Péricard-Méa dell’Università della Sorbonne di Parigi e della Fondazione David Parou, […]
BASTIA – settembre 2017: il santu Jacu in Corsica
scheda_santujacu 2017 Storia “Salio el glorioso Apostolo Santiago del puerto de Iafa y vino a isla de Cerdeña; y de alli a España…” “Il glorioso Apostolo San Giacomo partì dal porto di Giaffa e venne all’isola di Sardegna; e da lì in Spagna…” Breviario armeno compilato per il Patriarca di […]
SCHEDA DEL CAMMINO DI SANTU JACU-SANTIAGO IN SARDEGNA
alloggi-del-CSJ-2023 alloggi-del-CSJ-2023 Alloggi-CSJ-asse-centrale-settembre 2023 Alloggi-CSJ-asse-centrale-settembre 2023
ELENCO DEGLI ALLOGGI DEL CAMMINO DI SANTU JACU-SANTIAGO IN SARDEGNA
L’associazione “amici del cammino di santu Jacu (AdCSJ)” nasce ad opera di un gruppo di pellegrini che si mettono a studiare e verificare la fattibilità di un itinerario culturale, turistico, religioso e sportivo che possa essere percorso a piedi, a cavallo, in bicicletta, anche da persone “diversamente abili”, in terra […]
CONTRIBUIRE allo SVILUPPO ed alla FINALIZZAZIONE del CAMMINO di SANTU ...
Qualche notizia su come e dove chiedere di fare l’hospitalero. Ogni anno persone di tutte le età e nazionalità chiedono e cercano un posto per poter fare gli hospitaleri. Finiti i tempi antichi dei camminanti vagabondi sui cammini che cercavano di installarsi in un rifugio per sopravvivere, vennero i tempi […]
FARE L’HOSPITALERO-faire l’hospitalier
AMICI DEL CAMMINO DI SANTU JACU A CUI SI POSSONO RICHIEDERE CREDENZIALI: referenti per credenziali 2022
REFERENTI PER CREDENZIALI

Il Natale è alle porte e quest’anno potete fare un regalo diverso: la maglietta degli Amici del Cammino di Santu Jacu! Oltre a essere un capo originale e – francamente – bellissimo, la maglietta degli Amici del Cammino di Santu Jacu aiuterà la nostra associazione a portare avanti le nostre […]
Per Natale regala un po’ di Santu Jacu!

come arrivare agli inizi dei cammini moderni: 2017-come-arrivare-a-1 versione riveduta e corretta sulla base dei suggerimenti pervenuti negli ultimi sei mesi, grazie a tutti e buon cammino! flavio
Come arrivare all’inizio del Cammino?

Riportiamo in quest’unico articolo tutte le liste delle ospitalità lungo i principali Cammini europei di cui disponiamo. Tutte le liste sono aggiornate nel corso del 2017. I contributi di amici, che vogliano mettere a disposizione le loro annotazione per aiutare i futuri pellegrini, sono sempre i benvenuti e possono essere […]
Liste di albergues sui Cammini in Europa

Libro III Traslazione del corpo a Compostella (Liber de translazione corporis Sancti Jacobi ad Compostellam) É il libro più corto con solamente 6 foglietti (f. 156 – 162v). Comincia con un prologo ed un sommario e quattro capitoli seguono. Ci racconta l’evangelizzazione della Spagna fatta da San Giacomo e la […]
Libro III e Libro IV del Codex Calixtinus

Nei descrittivi del Cammino di Santu Jacu, potete trovare da oggi le prime tracce GPS delle tappe. Molti già sapranno come utilizzarle, ma per chi fosse inesperto, ecco una piccola guida che, speriamo, vi possa aiutare a usarle al meglio. // In the guides of the Cammino di Santu Jacu […]
Guida all’uso delle tracce GPS – Guide to use GPS ...

Oggi ringraziamo gli amici del Forum per i Cammini Europei del Pellegrino che ci hanno dato l’occasione di partecipare ieri al bel raduno che hanno organizzato a Besenello, in provincia di Trento. In particolare, ringraziamo Francesco Urso, immancabile “Direttore” del Forum, e Italo Benedetti, il padrone di casa, che ci […]
Poeti e Pellegrini a Besenello (2-3 Novembre 2013)

L’edizione sassarese de La Nuova Sardegna ha dedicato, nell’edizione del 27 Ottobre 2013, un’intera pagina al Cammino di Santu Jacu a firma di Luca Fiori. Oltre all’articolo sull’evento di sabato a Codrongianos (SS), il giornalista racconta ai lettori la storia del Cammino di Santu Jacu e come è possibile percorrerlo. Potete […]
Speciale sul Cammino di Santu Jacu su La Nuova Sardegna

[Show picture list] Santu Jacu, un Cammino per riscoprire la Sardegna di Luca Fiori, articolo da La Nuova Sardegna, 27/10/2013. Link all’articolo originale sul sito de La Nuova Sardegna. A Codrongianos centocinquanta persone hanno percorso un tratto del tragitto che collega Sant’Antioco a Porto Torres. SASSARI. Non è importante la meta, ma il […]
26 ottobre 2013: sul Cammino di Santu Jacu a Codrongianos

Come si costruisce un cammino: Imparare con José de la Riera “Txema, quando si fa una cosa con passione, va avanti da sola, senza passione non c’é nulla. Pero’ ti voglio raccontare qualcos’altro, adesso che non ci sente nessuno (e non ridere). Quando Elías ci lascio’, desiderammo essere più puri […]
Come si costruisce un cammino

Quando il Cammino di Santu Jacu era ancora un sogno… ecco altre foto di cammino e di servizio alla ricerca del Cammino nel Nord della Sardegna! Buon Cammino! [Show picture list]
Facendo un Cammino… nel nord della Sardegna

Oggi postiamo alcune foto del Cammino di Santu Jacu, nel tratto che si svolge nella Sardegna centrale. Sono foto di cammino e foto di servizio, quando il tracciato era ancora nebuloso e andava cercato, trovato e segnalato. Buon Cammino! [Show picture list]
Facendo un Cammino … nella Sardegna centrale!

Ecco ancora alcune foto del Cammino di Santu Jacu a Cagliari, nel Sulcis e sulle isole di San Pietro e Sant’Antioco. Foto di cammino e foto di servizio, quando il tracciato era ancora nebuloso e andava cercato, trovato e segnalato. Buona visione! [Show picture list]
Facendo un Cammino… nel Sulcis!
Questa sera pubblichiamo poche righe scritte da un’amica che vuole incoraggiare la nostra Associazione nella sua azione di promozione del Cammino di Santu in Sardegna. E’ una riflessione molto bella e speriamo possa essere condivisa con voi che ci seguite. Buon Cammino! Perché “Cammino”? Perché dovremmo metterci in “Cammino”? […]
L’incoraggiamento di un’amica

[Show picture list] Buon giorno! Ho avuto l’onore, grazie a Flavio, di poter partecipare a questo evento fantastico: il World Meeting of Confraternities and Associations of Saint James. Ero l’unico italiano tra le 17 delegazioni straniere presenti: io!!! Dal Cammino di Santu Jacu al raduno mondiale delle associazioni giacobee, emozione pura… […]
World Meeting of Confraternities and Associations of Saint James
Dopo il diaporama e i filmati, ecco anche un bel po’ di foto, di 8 anni del Cammino di Santu Jacu-Santiago in Sardegna! Per sognare e iniziare a preparare lo zaino!
Foto dal Cammino di Santu Jacu: PRIMA PARTE
un hospitalero é una persona che dopo aver fatto il suo cammino, decide di dare un po’ del suo tempo e delle sue energie per servire gli altri…. un hospitalero é una persona che ha voglia di rendere agli altri quello che ha ricevuto…nel bene e nel male !! un […]
Un Hospitalero

Ora che il progetto della rete dei cammini di Santiago in Sardegna é pronto per essere finalizzato, mi sia concesso, dopo quattro anni di duro lavoro preparatorio, di spendere due parole per spiegare perché ci siamo imbarcati in questo progetto “pazzesco” di rendere possibile a della gente “normale” di camminare […]
Un Cammino Societale
Segni lasciati su cose e persone [Show picture list] Come si segna un Cammino? Questa era la domanda che girava all’interno del gruppo di volontari che si erano presi l’impegno di iniziare a tracciare il Cammino di Santu Jacu. Eravamo persone di provenienza diversa, che si erano conosciute a causa […]
Settembre 2010 in Sardegna – segnare il Cammino di Santu ...
Agli inizi era solo un rigagnolo: qualche appassionato, talvolta dei vagabondi, spesso dei turisti. Una élite (?), degli apripista, dei pionieri, diremmo noi…c’é sempre qualcuno che apre una via ed altri seguono poi le tracce… E questo rigagnolo é diventato fiume. *Fare l’accoglienza a Saint Jean pied de port o […]